Non riesco a dimagrire: cosa fare quando le diete non funzionano

Sono purtroppo molte le persone che dovrebbero dimagrire e non ci riescono. Le motivazioni sono varie e dipendono anche dal quantitativo di chilogrammi che si devono perdere. A volte le classiche tabelle che indicano il peso forma, quello ideale per un soggetto di una certa altezza o di una data età, non tengono conto della conformazione fisica, o anche della quantità di massa muscolare. In questi casi una persona tonica e in perfetta forma fisica si sente “grassa”, quando in realtà non lo è, quindi perdere peso gli è difficile. In altri casi i chilogrammi da perdere sono moltissimi, impossibile che calino in poche settimane, o magari anche in due o tre mesi, di dieta.

Il corretto approccio
Il primo passo per fare in modo che la dieta “funzioni” è una questione di testa, di approccio. Se si devono perdere 15 o 20 kg saranno necessari dei mesi di dieta ferrea, cosa che spesso è impossibile da sopportare. Del resto il cibo quotidiano non è esclusivamente un alimento per il corpo, una questione puramente fisiologica. Si tratta infatti di comprendere che l’alimentazione è correlata anche al nostro benessere psichico e la presenza, o l’assenza, di alcuni ormoni possono farci prendere peso senza che si sia ecceduto nella quantità di cibo introdotta. Spesso chi deve perdere molti chilogrammi trova particolare giovamento non tanto da una dieta fortemente ipocalorica, ma da una migliore distribuzione delle calorie, nel corso della giornata e nel tipo di alimenti che consuma quotidianamente, o settimanalmente. Inoltre non è pensabile cercare di perdere molti chilogrammi senza valutare anche di praticare dell’attività fisica regolare.

Gli integratori alimentari
Seguire una dieta ipocalorica è per molti una sorta di tortura. Si limitano gli alimenti che ci piacciono di più, si sentono i morsi della fame tra i vari pasti della giornata, c’è anche chi non riesce a prendere sonno nel corso della notte. Per limitare queste problematiche si possono sfruttare i tanti integratori alimentari oggi disponibili in commercio. Basta leggere le opinioni su capsimax per capire che già molte persone hanno fatto uso di questo integratore, con ottimi risultati. Certo, l’integratore da solo può non portare ai risultati desiderati, ma in effetti non è questo il corretto metodo di utilizzo. Gli integratori alimentai come capsimax contengono un pool di principi attivi che aiutano ad accelerare il metabolismo e a bruciare più calorie nel corso di una giornata; inoltre consentono di diminuire la quantità di calorie che immagazziniamo come grassi, oltre a stimolare la movimentazione dei grassi corporei, che vengono poi bruciati dal nostro organismo come calorie. Alcune sostanze consentono anche di limitare la fame, cosa che permette di seguire una dieta per tempi più lunghi, senza che questo incida in modo eccessivo sul nostro morale. Perché tutti questi benefici abbiano il massimo effetto è importante correlare l’utilizzo di integratori alimentari ad una dieta ipocalorica e all’attività fisica regolare. In questo modo si otterranno i risultati desiderati in meno tempo e con meno stress.

Meglio andare dal dietologo
Ci sono poi persone che non perdono peso perché seguono una dieta, che è però eccessivamente sbilanciata. Le diete fai da te, che mescolano diversi suggerimenti letti in rete o anche su riviste sportive o di altro genere, sono in molti casi deleterie. Conviene piuttosto andare da un bravo dietologo, che controllerà anche la presenza di eventuali problematiche metaboliche. In molti casi verificare che i valori del sangue siano in perfetta regola e che non ci siano malattie in atto è importante per riuscire a perdere peso in modo corretto. Per altro il dietologo ci può anche aiutare a delineare una dieta corretta considerando l’età, i chilogrammi da perdere e l’attività che svolgiamo nella normale giornata lavorativa.7