Spedizioni in Italia: come risparmiare sulla spedizione

I corrieri riducono le distanze

Scoprire qual è il modo più semplice ed economico per spedire un pacco può aiutarci ad abbattere le barriere create dalla distanza fisica. Pensiamo ad esempio ad un parente o ad un amico che vivono distanti. Potremo usufruire di questo servizio per spedire un regalo, dei documenti importanti o qualsiasi cosa pensiamo possa avere bisogno di ricevere.

E se esistesse già un sistema davvero semplice per spedire in tutta Italia ad un costo davvero basso ed in piena sicurezza? Ebbene, questo sistema esiste già, ed il suo utilizzo è davvero semplice, alla portata di tutti!

Stiamo parlando delle spedizioni online. L’unica informazione che ci serve per scoprire quanto ci costerà la spedizione è il peso del nostro pacco. A questo punto non ci resta che aprire un comparatore di preventivi di corrieri come SpedireSubito ed inserire nel format di ricerca il peso del pacco e gli indirizzi di partenza e destinazione. Spedire con corrieri economici grazie a SpedireSubito è davvero un gioco da ragazzi!

A questo punto ci verrà indicato il prezzo del trasporto. Rimarremo piacevolmente sorpresi nel constatare un prezzo economico, più basso di quello che ci ritroveremmo a pagare contattando direttamente un corriere.

Questo perché le aziende che comparano i preventivi hanno dei contatti di collaborazione continui con i corrieri, e quindi sono in grado di proporre dei prezzi davvero vantaggiosi.

Una volta che avremo pagato non ci resterà che stampare l’etichetta che ci è stata inviata via e-mail ed applicarla sul lato del pacco. Uno dei servizi più interessanti offerti grazie a queste piattaforme è la possibilità di scegliere se prenotare il ritiro presso il proprio domicilio o in un punto di ritiro vicino casa nostra.

Prenotare il ritiro è una scelta piuttosto comoda soprattutto quando dobbiamo inviare un pacco particolarmente ingombrante o pesante.

Di seguito riportiamo alcuni errori comuni che dovremmo evitare per fare in modo che la spedizione vada a buon fine.

Quali errori evitare

Per prima cosa, assicuriamoci di aver inserito l’idirizzo corretto e completo. Se necessario, indichiamo il numero dell’interno, la scala ed altre indicazioni che aiuteranno il corriere a trovare facilmente la casa dove consegnare il pacco.

Inseriamo anche il numero di telefono del destinatario. In questo modo il corriere potrà contattarlo poco prima di consegnare la scatola.

Utilizziamo una scatola in buone condizioni, che non sia eccessivamente usurata e soprattutto che non abbia scritte o etichette sull’esterno. In questo modo eviteremo che il corriere vada in confusione, con il rischio che il pacco vada perduto.

L’imballaggio è uno dei punti fondamentali per far si che il contenuto della scatola arrivi intatto a destinazione. Riempiamo gli spazi vuoti utilizzando del materiale da imballaggio. Per spedire prodotti particolarmente delicati o fragili come dei dispositivi elettrici o degli strumenti musicali, consultiamo le schede informative presenti sul sito del corriere.

Per quanto riguarda gli alimenti, ci conviene sempre consultare prima le schede informative in merito alla politica aziendale in modo da non incorrere in nessun genere di problema.

Open