Link utili per divertirsi con il computer

La noia è nemica delle belle giornate ma anche di quelle brutte dove pioggia, vento e freddo impediscono di uscire per fare una passeggiata. In realtà quando poi si torna a casa si hanno delle ore libere che si vorrebbero impiegare per fare qualcosa di divertente, se non possono venire a trovarvi amici o parenti vi rimane la televisione oppure il computer. Ecco una prima dista di siti per divertirsi e non annoiarsi, sicuramente alcuni li conoscerete ma li sapete sfruttare bene?

Youtube per ascoltare musica, guardare video ma anche film

Iniziamo da Youtube, il sito è raggiungibile anche su smartphone tramite browser mobile ma consigliamo di installare l’app per avere una visione migliore su piccolo schermo. Non potevamo non inserire dentro questa nostra lista di link utili una piattaforma che al giorno registra milioni e milioni di accessi per ascoltare musica ad esempio dal canale VEVO, guardare aggiornamenti news o di tendenze, scoprire documentari ma anche vedere film acquistabili o noleggiabili con servizio Google. Inoltre, se siete bravi fotografi o videomaker potete essere anche voi creatori di contenuti digitali.

Netflix e Disney Plus per guardare film cartoni e serie tv

Netflix e Disney Plus, tra poco anche con Stars, sono le due piattaforme di tv streaming più cliccate da sempre. Netflix precede Disney Plus con una raccolta di film, cartoni e serie tv illimitata, il servizio non è gratuito ma a pagamento mensile o annuale e ha diverse tariffe a seconda della qualità video che desiderate e anche del numero di dispositivi che volete connettere. Ottima scelta per trascorrere domeniche libere tra una ricca proposta televisiva ma anche da sfruttare per organizzare cinemate con gli amici a casa.

Disney Plus nasce come piattaforma lo scorso anno e raccoglie la migliore produzione della Walt Disney, una scelta perfetta se in casa avete bambini piccoli. All’interno troverete anche film Pixar, della Marvel e tutta la saga di Star Wars. Questo mese si aggiunge una novità in più, il servizio Star che offre altre serie tv, film e documentari proprio come Netflix.

Dazn e Betn1 per lo sport

Sapete che tutti i giorni nel mondo vengono svolte partite e gare sportive? Praticamente è un calendario senza fine e in più si aggiungono gli esports i videogiochi competitivi giocati da gamers professionisti in squadre nazionali o regionali riconosciute.

Dazn è la piattaforma streaming simile a Netflix che però offre solo sport live e on demand. L’attivazione e disattivazione del servizio è molto semplice da eseguire e libera, quando non volete più pagare l’abbonamento potete disattivarlo se volete riattivarlo basta seguire le istruzioni, l’account non viene cancellato.

L’abbonamento costa 9,99 euro e il primo mese è gratuito. Vi piacerebbe sfruttare le conoscenze sportive per vincere qualche soldo? Potete abbinare all’abbonamento Dazn anche l’attivazione gratuita di un account su betn1 Aams. Pagherete soltanto i soldi per le scommesse sugli sport e le partite dove deciderete di puntare o sui giochi da casinò.

Playstation now per computer

PlayStation Now riunisce i videogiochi di Sony nella versione per Pc Windows. Come potevamo non consigliarvi la raccolta di oltre 700 giochi con titoli nuovi ogni mese compatibili per PC? Una vera risorsa per riposarsi, divertirsi e vivere fantastiche avventure, tra l’altro alcuni giochi sono condivisibili online con amici e altri giocatori. Chiaramente non è un servizio gratuito, scegliete la tariffa che meglio risponde alle vostre esigenze: 9,99 al mese, 24,99 per tre mesi, 59,99 per un anno e i primi sette giorni di prova gratuita.

Open